Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Giovanni
Abstract/Sommario:
Corso di esercizi spirituali sul vangelo di Giovanni, tenuto da padre Martini nell'estate del 1974 e rivolto ad un gruppo di Gesuiti.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli esercizi ignaziani alla luce del Vangelo di Giovanni / Carlo Maria Martini. - in I Vangeli. Esercizi spirituali per la vita cristiana, Milano : Bompiani, 2016, pp. 791-1006 |
Note |
sommario: Introduzione: cosa significano questi esercizi, 791; I. Esercizi per il “presbitero” o per il cristiano maturo, 792; II. Il Principio e Fondamento nel Vangelo di Giovanni, 802; Omelia. Il mistero della preghiera cristiana (Gv 16,23 ss.), 814; III. I nemici di Gesù, 818; IV. Peccati, tenebre, menzogna, schiavitù, morte, 831; V. Gesù toglie il peccato del mondo, 842; VI. L’opera di Gesù, la messe, i discepoli, 855; Omelia. I primi discepoli (Gv 1,35-51), 866; VII. Il mistero di Dio tra noi, 872; Omelia. L’acqua, la sete e lo spirito (Gv 7,33-39), 884; VIII. Tre modi della presenza di Gesù, 889; IX. La fede e le sue implicazioni, 906; Omelia. La vita nascosta secondo san Giovanni (Gv 7,40-53), 918; X. Le “due Bandiere” in san Giovanni, 924; XI. I “tre Binari” in san Giovanni, 936; Omelia. Sulla terza maniera d’umiltà (Gv 8,46¬59), 947; XII. La passione di Gesù secondo san Giovanni, 951; XIII. Gesù davanti a Pilato e la trafittura del crocefisso, 963; Omelia. La lavanda dei piedi (Gv 13,1-17), 976; XIV. Alla ricerca dei segni (Gv 20), 983; XV. La Chiesa dei presbiteri (Gv 21), 996
|
|
|
Autori |
|
Liste personalizzate |
Riferimenti bibliciTipo documento |
ID scheda | 4203 |
Allegati | ||
---|---|---|
|
sommario Il Vangelo di Giovanni |