XI Cattedra: I figli di Kronos si interrogano
Abstract/Sommario:
Undicesima sessione della ''Cattedra dei non credenti'', dedicata al tema ‘’I figli di Kronos si interrogano'’. Una riflessione sulla realtà del tempo, che l'umanità in vari modi ha cercato di concettualizzare, di controllare, di misurare o di fermare, venendone modificata nel suo modo di essere.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | XI Cattedra: I figli di Kronos si interrogano/ Carlo Maria Martini ; Duccio Macchetto ; John D. Barrow ; Carlo Sini ; Edoardo Boncinelli ; Giacoma Limentani ; Susanna Tamaro ; Gabriel Bunge. - in Le Cattedre dei non credenti, Milano : Bompiani, 2015, pp. 995-1154 |
Note |
La sessione si è tenuta nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Milano, nell'autunno del 2000. - I testi sono pubblicati in Carlo Maria Martini, Figli di Crono. Undicesima cattedra dei non credenti, a cura di Sindoni e Sinigaglia, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2001. L'intervento del cardinale è stato pubblicato anche in Carlo Maria Martini, Nel sabato del tempo. Discorsi, interventi, lettere e omelie 2000, Milano-Bologna, Centro Ambrosiano- EDB, 2001, pp.557-565. Ampia presentazione di questa ‘’Cattedra’’ in Elio Sindoni, I Figli di Kronos si interrogano, in Terra Ambrosiana, XLI (2000), 6, pp. 36-38. L’intervento di Susanna Tamaro è successivamente apparso in Susanna Tamaro, Ogni parola è un seme, Milano, Bompiani, 2005.
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Tipo documento |
ID scheda | 4197 |
Allegati | ||
---|---|---|
|
sommario XI cattedra |