X Cattedra: Orizzonti e limiti della scienza
Abstract/Sommario:
La X Cattedra dei non credenti è stata dedicata alla riflessione sugli Orizzonti e limiti della scienza: una Cattedra che ha voluto porre al centro della riflessione il rapporto tra fede e scienza.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | X Cattedra: Orizzonti e limiti della scienza/ Carlo Maria Martini ; George V. Coyne ; Francesco Bertola ; Julian Chela-Flores ; Edoardo Boncinelli ; Giuliano Avanzini ; Alberto Oliviero ; Giulio Giorello ; Bruno Forte. - in Le Cattedre dei non credenti, Milano : Bompiani, 2015, pp. 829-994 |
Note |
La sessione si è tenuta nell’Aula Magna dell’Università degli studi di Milano, nell'autunno del 1998. - I testi sono pubblicati in Carlo Maria Martini, Orizzonti e limiti della scienza. Decima Cattedra dei non credenti, a cura di Sindoni e Sinigaglia, Milano, Raffaello Cortina Editore, 1999. L'intervento di Martini è stato pubblicato anche in Carlo Maria Martini, Il Padre di tutti. Lettere, discorsi e interventi 1998, Milano-Bologna, Centro Ambrosiano-EDB, 1999, pp.533-546. Ampia presentazione di questa ‘’Cattedra’’ in Roberto Spreafico, Orizzonti e limiti della scienza, in Terra Ambrosiana, XXXIX (1998), 6, pp. 28-34
|
|
|
Autori | |
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Tipo documento |
ID scheda | 4196 |
Allegati | ||
---|---|---|
|
sommario X cattedra |